Bioedilizia
IndietroMuratura e tamponamenti
Il composto canapa e Cemento Naturale può essere utilizzato per realizzazioni del riempimento di murature con ossatura in legno o murature gettate in opera all'interno di casseri.
Per muratura con ossatura in legno (colombages)
Inchiodare un listello al centro dell'intelaiatura. Se i perni sono distanziati di più di 60 cm tra loro, inserire una o più travi tra di essi. All'interno, il legno deve essere rivestito con uno spessore minimo di calcestruzzo e canapa. La superficie esterna deve assolutamente essere rivestita con una protezione (rivestimento, intonaco...). Lasciare uno spazio tra 15 a 20 mm per poter realizzare l’intonaco di finitura. Non realizzare calcestruzzi a canapa su entrambi i lati di una parete che dà verso l'esterno.
Evitare telai in legno esposti su entrambi i lati della parete.
Per murature gettate in opera all'interno di casseri
Se i muri sono pre-esistenti, applicare uno strato di rinzaffo composto da un 1 volume di Cemento Naturale Prompt e 2 volumi di sabbia; inserire quindi le guaine tecniche.
Messa in opera
Evitare la messa in opera in locali troppo umidi e prevedere la separazione tra il muro delle fondamenta e il calcestruzzo a base di Cemento Naturale Prompt e canapa. Tenere una distanza dal suolo di circa 20 cm. Evitare la messa in opera con temperature rigide e in presenza di vento forte.
Dosaggi
Granulato con Canapa | Cemento Naturale Prompt | Tempo | Acqua |
100 litri | 25 kg | 1 flacone | 24 litri (miscelatore) o 30 litri (betoniera) |
Applicazione
La miscela deve essere omogenea senza granuli. Il tempo aperto è di 15 minuti circa con le dosi di Tempo consigliate. Posizionare i casseri alla distanza richiesta non dimenticando di lasciare uno spazio di circa 2 cm per il rivestimento. L'altezza consigliata dei casseri è da 50 a 80 cm. Versare il calcestruzzo con canapa in strati da 10 a 15 cm. Costipare leggermente tutta la superficie e i bordi dei pannelli. Procedere con un altro strato e così via. Dopo che il pannello laterale è stato riempito, rimontare il pannello facendolo scivolare senza distaccarlo. Il disarmo di tutti i pannelli potrà essere fatto subito dopo la presa, senza aspettare ulteriormente, per favorire l’asciugatura.
Caratteristiche tecniche
- Densità : 450 à 550 kg/m3 dopo lo sterramento
- Resistenza alla compressione >0,2 MPa
- Conduttività termica 0,07W.m-1K-1 à 0% d’umidità relativa.
Resistenza termica
Spessore (cm) | 10 | 15 | 20 | 25 | 30 | 35 | 40 |
R (m²KW-1) | 1.40 | 2.10 | 2.85 | 3.55 | 4.25 | 5.00 | 5.70 |
Consumi
In funzione della presa, per 1 m3 di calcestruzzo e canapa prevedere:
- da 1 150 a 1 300 litri di Granulati con canapa
- da 280 a 310 kg di Cemento Naturale Prompt
L'applicazione della finitura viene fatta dopo l'essiccazione; i tempi dipendono dalla ventilazione dell’ambiente, dall'umidità e dallo spessore messo in opera.
A titolo indicativo, per uno spessore di 15 cm, il tempo di asciugatura varia da circa 30 a 60 giorni. La naturale permeabilità al vapore acqueo del calcestruzzo con canapa deve essere mantenuta, per questo usare un rivestimento permeabile al vapore acqueo.