Bioedilizia

Indietro

Pavimentazione

Il Cemento Naturale Prompt presenta enormi vantaggi per la bioedilizia, in particolare in casi casi in cui è necessario mantenere la permeabilità al vapore acquea (edifici antichi…). Non è facile realizzare una pavimentazione che permetta l'evaporazione dell’umidità presente nelle strutture con materiali comuni. I cementi Portland conferiscono alle opere ottime resistenze meccaniche, ma creano una barriera impermeabile.
La calce idraulica che consente un trasferimento igrometrico soddisfacente, non offre sufficienti resistenze meccaniche per la maggior parte degli usi.
L'utilizzo del Cemento Naturale per le pavimentazioni risponde per il meglio a queste due esigenze.
Inoltre, il Cemento Naturale Prompt limita il ritiro delle calci idrauliche naturali e, in alcuni casi, permette di ridurre i tempi di levigatura.


Dosaggi indicativi :

  Calce NHL Cemento Naturale Prompt Aggregato <15 mm (miscela sabbia-ghiaia) Tempo
Calcestruzzo a NHL 3.5 /
Cemento Naturale Prompt
1 sacco de 35 kg 1/2 sacco de 25 kg 15 secchi 1/2 flacone

Preparazione
Al fine di ottimizzare la qualità del calcestruzzo per la sua messa in opera l'ordine di miscelazione consigliato è il seguente :
- 2 secchi d’acqua,
- 7 secchi di aggregato + 1/2 dose di Tempo,
- 1 sacco di calce (35kg),
- acqua, circa 1/2 secchio,
- 1/2 sacco di Cemento Naturale Prompt,
- 8 secchi di aggregato,
- acqua (circa 1/2 secchio):

É necessario miscelare il tutto tra 2 e 5 minuti . 
Il tempo aperto è di 45 minuti.

Galleria fotografica

DSC_0102
DSC_0097 DSC_0084 DSC_0075 DSC_0031 DSC_0061 DSC_0030

Avvia la presentazione